Lodrino, Svizzera, 1976-2015. Disparati i mezzi e i materiali che utilizza per esprimersi, dal disegno al video passando dall’istallazione alla pittura.
La sua produzione artistica deriva dalla scena underground di generi come i Graffiti e il Fumetto, ultimamente si è avvicinato alla video animazione. Tra le esposizioni si segnala: VIDEOEX Festival, Zurich, Switzerland (2011);
White Project Arte Contemporanea, Pescara (2008);Il grande disegno, Fabbrica Borroni, Bollate (2007); Insurgent Space, Biennale di Tirana, Albania (2005); Comicoon, San Diego (USA) e MAX, Contadores, Recompensas in Messico (2002), Museo del 900, Milano (2013). In Ticino espone regolarmente a La Rada, Locarno, dove nel 2006 si è tenuta la sua prima mostra personale. È stato direttore artistico di “Lolabrigida 3”, Italia-Messico, Edizioni Chiarafonte, Lugano, Svizzera. Nel 2014 aderisce al progetto Trilogia K. di Opera retablO.
Lo spettacolo Kőszeg è dedicato a Giona; fratello, amico e collaboratore.
Giona Bernardi
La sua produzione artistica deriva dalla scena underground di generi come i Graffiti e il Fumetto, ultimamente si è avvicinato alla video animazione. Tra le esposizioni si segnala: VIDEOEX Festival, Zurich, Switzerland (2011);
White Project Arte Contemporanea, Pescara (2008);Il grande disegno, Fabbrica Borroni, Bollate (2007); Insurgent Space, Biennale di Tirana, Albania (2005); Comicoon, San Diego (USA) e MAX, Contadores, Recompensas in Messico (2002), Museo del 900, Milano (2013). In Ticino espone regolarmente a La Rada, Locarno, dove nel 2006 si è tenuta la sua prima mostra personale. È stato direttore artistico di “Lolabrigida 3”, Italia-Messico, Edizioni Chiarafonte, Lugano, Svizzera. Nel 2014 aderisce al progetto Trilogia K. di Opera retablO.
Lo spettacolo Kőszeg è dedicato a Giona; fratello, amico e collaboratore.