Opera retablO
  • La Compagnia
    • Storia
    • Associazione
    • Rassegna Stampa
  • Spettacoli
    • Lady Shakespeare
    • WunderKammer
      • Foto WunderKammer
    • Dahü
      • Foto
      • Dahü Trailer
      • Dahü / Teaser
    • Kőszeg
      • Foto
      • Video
      • Rassegna Stampa
    • Vanity – I hate this job
      • Foto
      • Video
      • Rassegna stampa
    • Carneficine
      • Il Libro
      • Foto
      • Video
      • Rassegna stampa
    • Bambole
      • Foto
      • Rassegna Stampa
    • ENA-PAK
      • Foto
      • Video
      • Rassegna Stampa
      • Dati Tecnici
    • Diario di Lavoro
      • Foto
      • Video
      • Rassegna Stampa
      • Dati Tecnici
    • Fringe Performance
      • Time-specific one
      • I hate this job – studio 1
      • Lovely Sweet Cake
      • The China Mirror
      • Atto Secondo
    • Parate
      • BRaNcALeoNe
    • Fuori Repertorio
      • Pollo Fritto
        • Foto
        • Rassegna Stampa
      • Retablos
  • Persone
    • Ledwina
      • Collaborazioni
      • Foto
      • Video
    • Raissa Avilés
    • Daniele Bernardi
    • Giona Bernardi
    • Andrea Della Neve
    • Arno Ferrera
    • Anahì Traversi
  • Festival e Rassegne
  • Corsi
    • “Corpo – tra bellezza e mostruosità” laboratorio teatrale / 15-20 anni
  • Sostegno
  • Contatti
Home » Lady Shakespeare

Lady Shakespeare

Lady Shakespeare
– working on-

In coproduzione con il Teatro Sociale di Bellinzona

Con il sostegno di:
Pro Helvetia, Città di Bellinzona, Oertli-Stiftung, Circolo di Cultura di Bellinzona

Lady Shakespeare è uno spettacolo incentrato sulle figure femminili nell’opera di W. Shakespeare e più precisamente sulla relazione tra donne e potere: il potere esercitato, il potere subito, il potere bramato e il potere combattuto. Il progetto prende spunto dagli scottanti temi che scuotono la società contemporanea; in particolare si concentra sulle discriminazioni di genere, le prevaricazioni, i soprusi e gli abusi di potere: le donne di Shakespeare dunque, come portatrici di un’attualità perturbante e scomoda.

– Regia: Ledwina Costantini
– Attori-creatori: Daniele Bernardi, Ledwina Costantini (il resto del cast è in via di definizione)
– Creazione del tessuto sonoro: Olivier Gabus
– Luci: Luna Mariotti
– Scenografia e oggetti di scena: Michele Tognetti, Sebastian Aquilina, Federico Biancalani
– Costumi: Caterina Foletti
– Supporto alla sceneggiatura: Andrea Bianchetti
– Lavori logistico-organizzativi e redazionali: Opera retablO, Nando Snozzi, Roberta Deambrosi
– Collaborazione: Teatro Sociale di Bellinzona, e CCNThéâtre du Pommier Neuchâtel, Circolo di Cultura di Bellinzona, Domus Poetica Bellinzona.

Programma di creazione

Gennaio – Febbraio – Marzo 2018
Lady Shakespeare. Ricerca e letture.

Aprile 2018
Lady Shakespeare, Alto Fest MALTA. Residenza creativa presso Valletta Capitale
Européenne de la Culture.
9 giorni di residenza artistica presso Aquilina Art Metal con rappresentazione in inglese (21-30 aprile 2018)

Maggio 2018 – Maggio 2019
Lady Shakespeare. Ricerca e pianificazione artistica.

Aprile 2019
Lady Shakespeare
10 giorni di residenza creativa presso la sede di Opera retablO. (19-28 aprile 2019)

Giugno – Luglio 2019
The body is with the king, but the king is not with the body spin-off Lady Shakespeare, Circolo di Cultura di Bellinzona- Domus Poetica
9 giorni di residenza creativa presso la sede di Opera retablO à Sessa. (22-30 giugno 2019)
7 giorni di residenza creativa presso la Domus Poetica di Bellinzona e presentazioni in italiano (1-7 luglio 2019)

Con The body is with the king, but the king is not with the body, Opera retablO propone un intervento scenico che rientra nel quadro di ricerca dello spettacolo Lady Shakespeare ma che se ne distanzia a livello estetico e drammaturgico. Una sorta di lavoro a coté dello spettacolo vero e proprio che pone il suo focus sull’indissolubile relazione tra universo femminile, corpo e potere: il potere esercitato, il potere subito, il potere bramato e il potere combattuto. Uno spettacolo liberamente ispirato al Macbeth di W. Shakespeare che mette il suo accento sulle due figure protagoniste del dramma, Lady Macbeth e Macbeth approcciandole come se fossero due parti distinte di una stessa individualità psichica, due lobi di uno stesso cervello o due metà di uno stesso cuore. Una pièce che si china sulla caducità del potere, sulla corruttibilità del corpo e su di un femminile bisognoso di trovare un luogo e un tempo per la ritualizzazione della propria potenza e aggressività. Lo spettacolo Lady Shakespeare sarà proposto in varie tappe da ottobre a dicembre 2019 al Teatro Sociale di Bellinzona, al Teatro Foce di Lugano – Rassegna HOME, a Cambusa Teatro Locarno e al CCN-Théâtre du Pommier di Neuchâtel.

Luglio-Agosto 2019
The body is with the king, but the king is not with the body spin-off Lady Shakespeare, LongLake Festival, Lugano
presentazione in italiano (16 Luglio 2019)

Ottobre – Novembre 2019
Lady Shakespeare, Teatro Sociale Bellinzona
19 giorni di residenza creativa presso la sede di Opera retablO. (1-19 settembre 2019)
8 giorni di residenza al Teatro Sociale de Bellinzona con presentazione in italiano. (5 – 12 ottobre 2019)

Novembre 2019
Lady Shakespeare, Teatro Foce, Rassegna Home, Lugano
4giorni residenza creativa presso Teatro Foce de Lugano con presentazioni in italiano. (11-17 novembre 2019)

Lady Shakespeare, CCN – Théâtre du Pommier, Neuchâtel
3 giorni di residenza creativa presso il Théâtre du Pommier di Neuchâtel con spettacoli in francese. (27 novembre – 2 dicembre 2019).

Blogroll

  • http://operaretablo.blogspot.com
  • https://www.facebook.com/pages/Opera-retablO/196536133693803

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • ottobre 2015
  • maggio 2015
  • febbraio 2015
  • marzo 2014
  • dicembre 2012
  • luglio 2012
  • marzo 2012

© 2011 Opera retablO | Designed by Elegant Themes | Powered by WordPress