Fondata l’8 marzo 2008 a Sessa è uno spazio che ospita e promuove contaminazioni artistiche e culturali, nata dall’esigenza di dotare le creazioni di Ledwina Costantini, attrice-creatrice ticinese, di una rete di collaborazioni e di una struttura organizzativa e logistica.
L’associazione si muove, si sviluppa e trae ispirazione dalla convinzione che l’incontro e la collaborazione fra gli individui debbano essere alla base di ogni lavoro.
Opera retablO propone creazioni in bilico tra l’innovativo e l’arcaico; opere che danno corpo a una moderna e destabilizzante catarsi. Si rivolge a quell’umanità proiettata verso il futuro che mette in discussione ogni tipo di classificazione e di pregiudizio trascendendo i generi, estetici, sessuali e intellettuali.
Le attività dell’associazione si svolgono in ambito nazionale e internazionale.
Obiettivi
In un’epoca dove le contaminazioni culturali e artistiche non sono più solo una novità ma piuttosto un’esigenza comune, ci ritroviamo sempre più spesso e quasi naturalmente ad incontrarci con artisti di varie discipline. Da questi incontri di crescita vogliamo trarre altri impulsi, altre forme e linguaggi per creare opere complete che possano reggere il confronto con un pubblico sempre più abituato al vario, al possibile, all’imprevedibile. Vogliamo proporre un’arte viva, interessante e a volte scomoda, nella quale l’attore, il performer, il pittore, il musicista, sono di scena e dove il confronto col pubblico è reale. Vogliamo sì intrattenere, ma anche e soprattutto, comunicare, condividere e creare discussione.
Storia
Fondata l’8 marzo 2008 a Sessa è uno spazio che ospita e promuove contaminazioni artistiche e culturali, nata dall’esigenza di dotare le creazioni di Ledwina Costantini, attrice-creatrice ticinese, di una rete di collaborazioni e di una struttura organizzativa e logistica.
L’associazione si muove, si sviluppa e trae ispirazione dalla convinzione che l’incontro e la collaborazione fra gli individui debbano essere alla base di ogni lavoro.
Opera retablO propone creazioni in bilico tra l’innovativo e l’arcaico; opere che danno corpo a una moderna e destabilizzante catarsi. Si rivolge a quell’umanità proiettata verso il futuro che mette in discussione ogni tipo di classificazione e di pregiudizio trascendendo i generi, estetici, sessuali e intellettuali.
Le attività dell’associazione si svolgono in ambito nazionale e internazionale.
Obiettivi
In un’epoca dove le contaminazioni culturali e artistiche non sono più solo una novità ma piuttosto un’esigenza comune, ci ritroviamo sempre più spesso e quasi naturalmente ad incontrarci con artisti di varie discipline. Da questi incontri di crescita vogliamo trarre altri impulsi, altre forme e linguaggi per creare opere complete che possano reggere il confronto con un pubblico sempre più abituato al vario, al possibile, all’imprevedibile. Vogliamo proporre un’arte viva, interessante e a volte scomoda, nella quale l’attore, il performer, il pittore, il musicista, sono di scena e dove il confronto col pubblico è reale. Vogliamo sì intrattenere, ma anche e soprattutto, comunicare, condividere e creare discussione.
Settore d’attività
Teatro, Performance, Arti visive, Musica, Poesia.