Opera retablO
  • La Compagnia
    • Storia
    • Associazione
    • Rassegna Stampa
  • Spettacoli
    • Lady Shakespeare
    • WunderKammer
      • Foto WunderKammer
    • Dahü
      • Foto
      • Dahü Trailer
      • Dahü / Teaser
    • Kőszeg
      • Foto
      • Video
      • Rassegna Stampa
    • Vanity – I hate this job
      • Foto
      • Video
      • Rassegna stampa
    • Carneficine
      • Il Libro
      • Foto
      • Video
      • Rassegna stampa
    • Bambole
      • Foto
      • Rassegna Stampa
    • ENA-PAK
      • Foto
      • Video
      • Rassegna Stampa
      • Dati Tecnici
    • Diario di Lavoro
      • Foto
      • Video
      • Rassegna Stampa
      • Dati Tecnici
    • Fringe Performance
      • Time-specific one
      • I hate this job – studio 1
      • Lovely Sweet Cake
      • The China Mirror
      • Atto Secondo
    • Parate
      • BRaNcALeoNe
    • Fuori Repertorio
      • Pollo Fritto
        • Foto
        • Rassegna Stampa
      • Retablos
  • Persone
    • Ledwina
      • Collaborazioni
      • Foto
      • Video
    • Raissa Avilés
    • Daniele Bernardi
    • Giona Bernardi
    • Andrea Della Neve
    • Arno Ferrera
    • Anahì Traversi
  • Festival e Rassegne
  • Corsi
    • “Corpo – tra bellezza e mostruosità” laboratorio teatrale / 15-20 anni
  • Sostegno
  • Agenda
  • Contatti
Home » Retablos

Retablos

(produzione 2011)

Retablos

[img src=http://www.operaretablo.ch/wp-content/gallery/retablos/thumbs/thumbs_dsc_0178.jpg]580
[img src=http://www.operaretablo.ch/wp-content/gallery/retablos/thumbs/thumbs_dsc_0179-1.jpg]140
[img src=http://www.operaretablo.ch/wp-content/gallery/retablos/thumbs/thumbs_dsc_0190.jpg]160
[img src=http://www.operaretablo.ch/wp-content/gallery/retablos/thumbs/thumbs_dsc_0192.jpg]180
[img src=http://www.operaretablo.ch/wp-content/gallery/retablos/thumbs/thumbs_dsc_0196.jpg]160
[img src=http://www.operaretablo.ch/wp-content/gallery/retablos/thumbs/thumbs_dsc_0197.jpg]130
[img src=http://www.operaretablo.ch/wp-content/gallery/retablos/thumbs/thumbs_dsc_0200.jpg]130
[img src=http://www.operaretablo.ch/wp-content/gallery/retablos/thumbs/thumbs_dsc_0205.jpg]110
[img src=http://www.operaretablo.ch/wp-content/gallery/retablos/thumbs/thumbs_dsc_0220.jpg]120
[img src=http://www.operaretablo.ch/wp-content/gallery/retablos/thumbs/thumbs_dsc_0225.jpg]130
[img src=http://www.operaretablo.ch/wp-content/gallery/retablos/thumbs/thumbs_dsc_0227.jpg]110
[img src=http://www.operaretablo.ch/wp-content/gallery/retablos/thumbs/thumbs_dsc_0239.jpg]100
[img src=http://www.operaretablo.ch/wp-content/gallery/retablos/thumbs/thumbs_dsc_0246.jpg]110
[img src=http://www.operaretablo.ch/wp-content/gallery/retablos/thumbs/thumbs_dsc_0259.jpg]100
[img src=http://www.operaretablo.ch/wp-content/gallery/retablos/thumbs/thumbs_dsc_0282.jpg]70
[img src=http://www.operaretablo.ch/wp-content/gallery/retablos/thumbs/thumbs_dsc_0287.jpg]100
[img src=http://www.operaretablo.ch/wp-content/gallery/retablos/thumbs/thumbs_dsc_0291.jpg]60
[img src=http://www.operaretablo.ch/wp-content/gallery/retablos/thumbs/thumbs_dsc_0320.jpg]80
[img src=http://www.operaretablo.ch/wp-content/gallery/retablos/thumbs/thumbs_dsc_0327.jpg]60
[img src=http://www.operaretablo.ch/wp-content/gallery/retablos/thumbs/thumbs_dsc_0363-001.jpg]80
[img src=http://www.operaretablo.ch/wp-content/gallery/retablos/thumbs/thumbs_dsc_0383.jpg]90

 

Durata: 1h
Regia: Ledwina Costantini
In scena: Ledwina Costantini e Andrea Carlo Fardella

Retablos è composto da scene tratte dal repertorio di Opera retablO: Diario di lavoro (2009), ENA-PAK, l’imperfezione da indossare (2010), the ch.ina mirror (2011) ed il concerto-teatro Pollo fritto alla fermata del treno per… (2011). In “retablos” Ledwina Costantini, regista ed attrice, e Andrea Carlo Fardella, attore e cantautore, raccontano, seguendo un filo rosso d’azioni, coreografie, canti e musiche (dal vivo e registrate), da un lato ciò che si cela dietro alla professione “poetica” dell’attore-musicista, dall’altro i paradossi e le ossessioni delle nostre civiltà del benessere. Attraverso riferimenti culturali che si intersecano e si riconoscono, essi guidano lo spettatore lungo un viaggio di suggestioni visive e sonore. Il titolo “retablos” sottolinea la natura compositiva della performance. La parola retablo è d’origine latina (retro tabulum altaris) e sta ad indicare le grandi pale d’altare diffusesi nel XI sec. in Europa. I retablo erano strutture complesse e fortemente scenografiche, dipinte e intarsiate su grandi tavole di legno provviste di ante in una successione di diversi scomparti. La performance “retablos” è simbolicamente un retablo in dimensioni reali dove la scatola/cornice è il teatro, le ante il sipario, i singoli riquadri le persone, ovvero gli attori, e il riquadro centrale il risultato del lavoro collettivo: gli spettacoli e le performance. Il suo taglio eclettico e il susseguirsi di scene molto diverse tra loro trascinano lo spettatore in una dimensione poetico-onirica. “retablos” propone un esempio di fusione culturale: la scelta delle scene è stata fatta in modo da sottolineare e valorizzare l’estetica sperimentale come pure la tendenza, molto tipica della nostra epoca, di esprimersi sempre più tramite le contaminazioni culturali.

Presentato all’Ambasciata svizzera & Istituto Italiano di Cultura a Jakarta (Indonesia), in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, 22 ottobre 2011.

Blogroll

  • http://operaretablo.blogspot.com
  • https://www.facebook.com/pages/Opera-retablO/196536133693803

Archivi

  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • ottobre 2015
  • maggio 2015
  • febbraio 2015
  • marzo 2014
  • dicembre 2012
  • luglio 2012
  • marzo 2012

© 2011 Opera retablO